Intervista a Emi Boix, CEO di EMAC®, al Forum dei marchi spagnoli rinomati

Il nostro CEO, Emi Boix, ha condiviso in una recente intervista con il Foro dei Marchi Spagnoli Rinomati l'essenza di EMAC® come leader nelle soluzioni per l'edilizia. Attraverso un percorso attraverso i nostri valori, le strategie di crescita e le sfide dell'internazionalizzazione, abbiamo riaffermato il nostro impegno per l'innovazione, la sostenibilità e l'accessibilità nel settore.
Costruire con valori: il DNA di EMAC®
Fin dall'inizio, in EMAC® abbiamo scommesso su una filosofia basata sulla gioia, l'umiltà e l'apprendimento continuo. Questi valori non solo ci hanno permesso di consolidarci come azienda di riferimento nelle soluzioni tecniche e di design, ma hanno anche guidato il nostro impegno nei confronti del mercato e della società.
Il nostro obiettivo è chiaro: sviluppare soluzioni innovative che migliorino l'accessibilità, la sicurezza e l'inclusività nell'edilizia, sempre con un forte impegno per la sostenibilità e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS).
Innovazione e qualità come strategia competitiva
In un mercato altamente competitivo, la strategia di EMAC® si concentra sulla costante innovazione. Partecipiamo a fiere ed eventi internazionali, collaboriamo con studi di architettura e lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per offrire soluzioni che apportino un reale valore aggiunto.
Anche la digitalizzazione gioca un ruolo chiave nella nostra strategia. Grazie a strumenti come l'EMAC APP di realtà aumentata, l'integrazione delle nostre soluzioni nei modelli BIM o la creazione di uno showroom virtuale, rendiamo i nostri prodotti accessibili in qualsiasi parte del mondo.
Un percorso di internazionalizzazione e crescita
Da quando abbiamo iniziato la nostra espansione internazionale nel 1994, siamo cresciuti in modo sostenuto, consolidando la nostra presenza in oltre 100 paesi e aprendo filiali in Italia e negli Stati Uniti.
Il processo di internazionalizzazione ha comportato grandi sfide, come l'adattamento ai diversi mercati, l'ottimizzazione della catena di fornitura e gli investimenti nella protezione del marchio. Tuttavia, con una strategia ben definita e una forte scommessa sulla digitalizzazione, abbiamo superato queste sfide e continuiamo ad ampliare i nostri orizzonti.
Verso nuovi mercati con la forza del marchio Spagna
Il nostro approccio per il futuro continua a puntare sull'espansione globale. Gli Stati Uniti e l'Europa continuano a essere mercati chiave, ma stiamo anche esplorando opportunità in Medio Oriente, Asia e America Latina, regioni in cui l'innovazione nel settore delle costruzioni è in forte espansione.
Il riconoscimento del marchio Spagna ci ha permesso di posizionarci come punto di riferimento per soluzioni tecniche e decorative per l'architettura. La reputazione della Spagna in termini di design e qualità ci aiuta a conquistare la fiducia di clienti e collaboratori in tutto il mondo.
Il canale Contract: una grande opportunità per il futuro
Il segmento Contract è una delle grandi scommesse di EMAC® per continuare a crescere. La domanda di soluzioni innovative in settori come l'ospitalità, la vendita al dettaglio, gli uffici e l'edilizia pubblica ci apre un ventaglio di possibilità.
La nostra collaborazione con architetti e interior designer ci permette di sviluppare prodotti personalizzati, che combinano qualità, funzionalità e design. Inoltre, l'ascesa dell'edilizia sostenibile e la digitalizzazione rafforzano il nostro posizionamento in questo settore.
Impegno per il futuro dell'edilizia
In EMAC® continuiamo a evolverci per rispondere alle sfide di un settore in costante cambiamento. Con l'innovazione, la sostenibilità e la digitalizzazione come pilastri fondamentali, continuiamo a sviluppare soluzioni che apportano valore e fanno la differenza nei progetti di tutto il mondo.
Ringraziamo il Foro delle Marche Spagnole Rinomate per averci dato l'opportunità di condividere la nostra visione e il nostro percorso.
Se vuoi saperne di più sulla nostra strategia e sul nostro impegno, ti invitiamo a leggere l'intervista completa qui .