L'Università Mohammed VI integra le soluzioni di EMAC® Group nel suo campus.
Il design architettonico trasforma le idee in spazi funzionali, inclusivi e sostenibili che migliorano l’esperienza come società. L'Università Mohammed VI, situata a Ben Guerir (Marocco), è una straordinaria infrastruttura che combina avanguardia e funzionalità, creata dai rinomati studi di architettura Ricardo Bofill e il marocchino Elie Mouyal, studi che hanno scelto le soluzioni di EMAC® Group, con sede a Valencia, per migliorare gli accessi all'edificio accademico costruito su un terreno di 55 ettari.
I tappeti tecnici Novomat® di EMAC® sono la soluzione integrata in questo grande progetto e sono presenti agli accessi principali degli edifici dell'Università Politecnica Mohammed VI, una proposta architettonica innovativa che fa parte del progetto "Città Verde" e nasce con l’obiettivo di produrre scienza dall’Africa.
In particolare, tra i quattro modelli disponibili di questa soluzione, è stato scelto il Novomat® 15, con un’altezza di 15 mm e una finitura in moquette tessile color antracite, con lo scopo di fornire una barriera efficace contro polvere, umidità e sporcizia.
«È un onore per EMAC® Group far parte della costruzione dell’Università Politecnica Mohammed VI, un progetto che fonde avanguardia e innovazione e pensato per integrarsi armoniosamente con l’ambiente naturale e la sua storia. La nostra soluzione Novomat® non solo migliora la funzionalità degli accessi, ma sostiene anche una visione di sviluppo sociale ed ecologico in Africa. Insieme stiamo trasformando le idee in spazi che arricchiscono la nostra società e promuovono un futuro più verde», afferma Emi Boix, CEO di EMAC® Group.
Tappeti tecnici Novomat®: protezione, durabilità e personalizzazione
I tappeti tecnici Novomat® dell'azienda guidata dalle sorelle Emi e Nuria Boix sono progettati per resistere al passaggio di oltre 50.000 persone al giorno, garantendo una protezione duratura dei pavimenti mentre mantengono l'estetica e la funzionalità dell'ambiente. Realizzati su misura, si adattano perfettamente a qualsiasi dimensione o forma, con tempi di consegna molto brevi, un vantaggio chiave per progetti di grande portata come quello dell'Università Politecnica Mohammed VI.
Con profili in alluminio anodizzato uniti tramite gomma sintetica ad alta resistenza, i Novomat® non solo isolano acusticamente, ma facilitano anche l'eliminazione di polvere e umidità. Inoltre, il loro design flessibile permette di arrotolarli facilmente, semplificando la manutenzione. Questa proposta dell'azienda EMAC® Group non solo migliora l'efficienza degli accessi, ma contribuisce anche a mantenere la pulizia e il comfort in uno dei centri accademici più innovativi dell'Africa.
Con profili in alluminio anodizzato uniti tramite gomma sintetica ad alta resistenza, i Novomat® non solo isolano acusticamente, ma la loro installazione contribuisce anche all'assorbimento dell'umidità delle scarpe, evitando che il pavimento interno si bagni e prevenendo, di conseguenza, il rischio di cadute o scivolamenti. Inoltre, il loro design flessibile permette di arrotolarli facilmente, semplificando la manutenzione. Questa proposta dell'azienda EMAC® Group non solo migliora l'efficienza degli accessi, ma contribuisce anche a mantenere la pulizia e il comfort in uno dei centri accademici più innovativi dell'Africa.
Le soluzioni di EMAC® Group, prescritte dai leader del settore
Le soluzioni di EMAC® Group sono state prescritte per la costruzione del progetto dell'Università Politecnica Mohammed VI, ovvero sono state specificamente raccomandate o incluse nei piani e nelle specifiche tecniche del progetto. In altre parole, gli studi di architettura Ricardo Bofill e Elie Mouyal, insieme all'impresa di costruzione Bouygues – selezionata come l'8ª impresa di costruzioni a livello mondiale nel 2023 – hanno deciso che i prodotti EMAC® dovessero essere utilizzati per soddisfare determinati requisiti del progetto, come qualità, durabilità o design, garantendo la loro presenza nella fase di costruzione.
«Far parte dell'emblematico progetto dell'Università Politecnica Mohammed VI è un riconoscimento della visione e dell'eccellenza di EMAC® Group. La fiducia degli illustri studi di architettura Ricardo Bofill e Elie Mouyal, insieme a Bouygues, ci ispira a continuare a innovare e a offrire soluzioni che trasformino grandi idee in realtà durature», afferma Emi Boix, CEO di EMAC® Group.